· Dopo i risultati ottenuti nella riduzione delle emissioni del trasporto su strada, Spring GDS porta l’innovazione anche nei cieli con un nuovo programma di Sustainable Aviation Fuel (SAF).
· La soluzione Book & Claim permette ai partner dell’e-commerce e della logistica di abbattere concretamente le emissioni generate dal trasporto aereo, offrendo al contempo una rendicontazione trasparente e certificata dell’impatto climatico.
Milano, 14 novembre 2025 - Spring GDS, leader globale nella logistica transfrontaliera, ha annunciato il lancio della soluzione Book & Claim per il Sustainable Aviation Fuel (SAF): una nuova iniziativa che punta a ridurre le emissioni del trasporto aereo e supportare i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità, garantendo una rendicontazione trasparente e certificata.
Questo annuncio segna un passo fondamentale per l’azienda verso l’obiettivo Net Zero entro il 2040, consolidando il successo dell’iniziativa HVO100 biofuel, che ha già permesso di ridurre le emissioni del trasporto su strada fino al 90%.
Oggi il trasporto aereo è responsabile di circa il 2,5% delle emissioni globali, una percentuale che potrebbe arrivare al 22% entro il 2050 senza interventi mirati. Grazie al nuovo modello SAF Book & Claim, Spring GDS consente ai clienti di decarbonizzare le proprie spedizioni aeree, anche senza accesso diretto al carburante sostenibile.
Una nuova generazione di carburante sostenibile per la logistica
Il Sustainable Aviation Fuel rappresenta una nuova generazione di carburante per jet, ottenuto da materiali di scarto rinnovabili come olio da cucina usato, grassi animali e residui agricoli. A differenza del cherosene di origine fossile, il SAF consente di ridurre le emissioni di CO₂ fino all’80% lungo tutto il ciclo di vita, garantendo benefici climatici immediati senza necessità di modificare aeromobili o sistemi di rifornimento esistenti.
Attraverso il modello Book & Claim, i clienti possono scegliere la quantità di SAF verificato che intendono sostenere, la quale viene poi assegnata e documentata da Spring GDS. A conferma del proprio impegno, ricevono certificati ufficiali e verificabili che attestano la riduzione delle emissioni, la quota di utilizzo di SAF e il risparmio di carbonio conseguito.
Spring GDS ha assicurato una disponibilità significativa di SAF, offrendo ai propri clienti il vantaggio di una riduzione delle emissioni verificata. Grazie al meccanismo Book & Claim, le aziende possono scegliere la quota di SAF da associare alle proprie spedizioni aeree, abbattendo le emissioni alla fonte anche nei casi in cui il carburante sostenibile non sia fisicamente disponibile.
Ogni transazione viene certificata in modo indipendente secondo gli standard ISCC e registrata sulla piattaforma blockchain del fornitore, garantendo massima trasparenza e prevenendo il doppio conteggio. I clienti ricevono report verificati, conformi agli standard globali come il GHG Protocol.
Un approccio innovativo per una decarbonizzazione concreta
Il modello Book & Claim introduce un approccio innovativo alla sostenibilità nella logistica. Infatti, separando il carburante fisico dalla rivendicazione amministrativa dei suoi benefici ambientali, consente una partecipazione più ampia alla riduzione delle emissioni, anche nei mercati dove la disponibilità di SAF è limitata.
Spring GDS si occupa di gestire l’intero processo: dall’approvvigionamento e acquisto di SAF da fornitori certificati, all’assegnazione delle riduzioni di emissioni verificate alle spedizioni dei clienti, fino alla fornitura di tutta la documentazione necessaria per le dichiarazioni ESG e Scope 3.
Questo modello segna il passaggio dalla tradizionale compensazione delle emissioni (offsetting) all’insetting, ovvero alla riduzione delle emissioni all’interno della stessa filiera logistica.
“Decarbonizzare la logistica richiede collaborazione, innovazione e responsabilità,” afferma Tatum Bross, Project Manager ESG di Spring GDS. “La nostra soluzione Book & Claim consente ai clienti di intervenire direttamente sulle emissioni del trasporto aereo, garantendo risultati misurabili, piena tracciabilità e impatto climatico verificato. La compensazione non basta più: il vero progresso climatico si ottiene intervenendo direttamente sulle fonti di emissione.”
Dalla strada al cielo: evoluzione di una strategia di sostenibilità consolidata
La soluzione Book & Claim di Spring GDS nasce dall’esperienza maturata nella logistica sostenibile. Grazie all’iniziativa HVO100 biofuel, l’azienda ha già ridotto le emissioni del trasporto su strada in Europa fino al 90%. Ora, questa stessa filosofia viene applicata anche al settore dell’aviazione.
Integrando programmi di sostenibilità sia per il trasporto terrestre che aereo, Spring GDS mette a disposizione un framework completo e integrato di decarbonizzazione, pensato per l’e-commerce e le reti di consegna globali.
A proposito di Spring GDS
Spring GDS è leader nel settore della logistica specializzato nel settore transfrontaliero e dell'e-commerce, e dispone di 20 centri operativi distribuiti in 3 continenti. Inoltre, Spring GDS collabora con oltre 230 partner logistici internazionali, garantendo ai professionisti dell'e-commerce di tutto il mondo l'accesso a 190 destinazioni in tutto il mondo. In termini di sostenibilità, Spring GDS supporta l'utilizzo del biocarburante HVO100 nella rete stradale europea e con questa iniziativa sottolinea il proprio impegno per incentivare soluzioni di spedizione internazionale più ecologiche.
Contatti
TEAM LEWIS
Alessandro Zambetti / Sofia Leoni
+39 3389241387